Autunno 2025 - Inverno 2026

I nostri corsi ti aspettano tra qualche mese

Abbiamo preparato una serie di percorsi formativi pensati per chi vuole davvero capire come misurare i progressi finanziari. Non parliamo di formule magiche, ma di metodi concreti che puoi applicare nella gestione quotidiana delle tue finanze personali o aziendali.

Le iscrizioni si apriranno a settembre 2025. Nel frattempo, dai un'occhiata a cosa abbiamo organizzato per te.

Materiali per corsi di finanza e misurazione progressi

Tre percorsi formativi in partenza

Ogni corso è strutturato per offrire competenze pratiche, con esempi reali e strumenti che funzionano davvero.

Corso fondamenti misurazione progressi finanziari
Inizio: 15 Ottobre 2025

Fondamenti della Misurazione

Parti dalle basi. In questo corso impari a costruire un sistema di monitoraggio che funziona per le tue esigenze specifiche, senza complicazioni inutili.

8 settimane Livello base
Corso analisi avanzata dati finanziari
Inizio: 5 Novembre 2025

Analisi Avanzata dei Dati

Qui entriamo nel vivo. Strumenti più sofisticati, interpretazione dei trend, e come prendere decisioni basate su numeri solidi invece che su sensazioni.

10 settimane Livello intermedio
Corso strategie ottimizzazione performance finanziarie
Inizio: 20 Gennaio 2026

Strategie di Ottimizzazione

Dopo aver imparato a misurare e analizzare, impari a ottimizzare. Tecniche concrete per migliorare le performance finanziarie basandoti su ciò che i dati ti dicono.

12 settimane Livello avanzato
Dott.ssa Ilaria Fabbri docente corsi finanza
Docente principale

Dott.ssa Ilaria Fabbri

Ilaria lavora nel settore finanziario da oltre dodici anni e ha sempre avuto una passione per i numeri che raccontano storie. Ha iniziato come analista in una piccola società di consulenza a Bologna, poi si è spostata su progetti più complessi di pianificazione finanziaria per aziende del centro Italia.

Quello che le piace di più del suo lavoro? Spiegare concetti complicati in modo semplice. Dice sempre che se non riesce a farlo capire a sua madre, allora vuol dire che non lo ha capito nemmeno lei. I suoi corsi sono pratici, diretti, e senza giri di parole inutili.

Come prepararti prima dell'inizio

Qualche consiglio pratico per arrivare al corso con le idee più chiare possibile.

1

Raccogli i tuoi dati finanziari

Prendi tutto quello che hai: estratti conto, budget, report aziendali. Non serve che siano perfetti, basta che siano tuoi. Avere materiale reale su cui lavorare rende il corso molto più utile.

2

Identifica cosa vuoi migliorare

Fatti una domanda semplice: cosa non funziona nelle mie finanze? Dove sto perdendo il controllo? Avere obiettivi chiari ti aiuta a focalizzarti sulle parti del corso più rilevanti per te.

3

Familiarizza con strumenti base

Non devi essere un esperto di Excel, ma se sai creare una tabella e fare una somma, parti avvantaggiato. Durante il corso useremo software accessibili, niente di troppo tecnico.

4

Organizza il tempo per seguire

I corsi richiedono circa 3-4 ore a settimana tra lezioni e pratica. Non sono tantissime, ma vanno trovate. Meglio saperlo prima e organizzarsi piuttosto che abbandonare a metà.

Vuoi saperne di più sui nostri corsi?

Le iscrizioni si apriranno tra qualche mese, ma se hai domande o vuoi ricevere aggiornamenti, scrivici pure. Siamo qui per aiutarti a scegliere il percorso giusto.

Scrivici Ora